Lavori eseguiti
  Portfolio
  Approfondimenti


Società Engineering Progettazione Expo 2015 Milano Italia - Lavori eseguiti


 
 

Tutte le informazioni sull'Attestato di
Prestazione Energetica
(APE)

 
Politica della Qualità
 

Attualmente è in corso un programma di formalizzazione del sistema di qualità aziendale, con il fine di ottenere al più presto, secondo le norme ISO 9001:2000, la relativa certificazione.
Da sempre l'aspetto “QUALITÀ DEL SERVIZIO” rappresenta un punto fermo all’interno della filosofia attuata dalla G.P.G. Engineering Services s.r.l.. Essa si attua con obiettivi misurabili, sotto il profilo qualitativo, relativi ad un efficace esito architettonico-ingegneristico, correlato ad un alto livello di ricerca, analisi specialistiche e di project management uniti alla completa realizzazione dell’opera secondo precise richieste ed esigenze espresse dal Cliente.
La nostra POLITICA PER LA QUALITA', con riferimento continuo alle nuove tecnologie nel rispetto delle normative cogenti e vigenti, necessaria per perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni offerte e quindi della soddisfazione del Cliente, può essere riassunta nei punti-obiettivi aziendali che seguono in elenco:
 
Accrescere in continuo i ns. livelli di preparazione tecnica e professionale con il fine di aumentare la qualità dei servizi di architettura, ingegneria civile ed urbanistica offerti e quindi acquisire nuovi Clienti;
Creare un’immagine aziendale interattiva che permetta di offrire in modo originale, trasparente, flessibile, efficace ed efficiente i ns. servizi;
Fidelizzare i Clienti offrendo servizi dedicati, flessibili, efficaci ed efficienti;
Definire modalità di realizzazione e sviluppo dei servizi attraverso processi interattivi e di semplice esecuzione;
Preparare, aggiornare costantemente ed attuare miglioramenti continui al ns. Sistema Integrato Multidisciplinare dei servizi di architettura, ingegneria civile ed urbanistica offerti;
Preparare e formare continuamente risorse umane alle le competenze specialistiche necessarie per poter svolgere in modo efficiente ed efficace tutti i processi attuati nel ns. Sistema Integrato Multidisciplinare;
Prestare attenzione alla soddisfazione dei ns. dipendenti, collaboratori e partners garantendo un continuo monitoraggio delle loro esigenze ed aspettative;
Coinvolgere tutto il personale e i collaboratori, compreso quello temporaneo, mediante una costante attività di informazione e formazione sulla cultura e le tecniche organizzative e gestionali (Qualità, Ambiente, Architettura, Ingegneria) onde perseguire il miglioramento continuo del servizio;
Approvvigionarsi di servizi strategici da Fornitori, Collaboratori esterni e Partners che abbiano le capacità di soddisfare la miglior qualità ad un prezzo competitivo;
Collaborare con i Fornitori, Collaboratori esterni e Partners al fine di raggiungere un sviluppo reciproco relativamente agli aspetti specialistici nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria civile e dell’urbanistica;
Predisporre sistematiche azioni e misure per garantire che Fornitori, Collaboratori esterni e Partners, che lavorano per conto della ns. Società, applichino le idonee misure atte al rispetto delle Leggi, norme e regolamenti vigenti e cogenti;
Attuare il monitoraggio ed analisi dei dati derivanti dall’applicazione del ns. Sistema Integrato Multidisciplinare e quindi dai servizi erogati;
Gestire, controllare e manutenere strutture ed attrezzature sia hardware che software per garantire il continuo miglioramento tecnologico e, coerentemente alle disponibilità tecniche ed economiche, erogare servizi al fine di ottimizzare le prestazioni professsionali;
Monitorare sistematicamente il grado di soddisfazione del Cliente;
Sensibilizzare il Cliente relativamente agli aspetti tecnico-normativi, di sicurezza, ambientali ed economici significativi;
Introdurre e mantenere tutti gli interventi necessari ad assicurare che le ns. attività svolte (servizi) soddisfino i requisiti di legge, norme e regolamenti in particolar modo in ambito architettonico, dell’ingegneria civile, urbanistico, di sicurezza ed ambientale.

Gli obiettivi sopra citati, oltre alle attività svolte per il loro raggiungimento, consentono alla G.P.G. Engineering Services s.r.l. di poter ottenere, da una parte, la certificazione del Sistema Qualità secondo le norme ISO 9001:2000 per le attività di progettazione, D.L. e collaudi di opere civili, industriali e commerciali al servizio di Enti Pubblici e Privati.

I concetti di QUALITA’ e rispetto ed i valori ad essa associati non sono certamente semplici da assimilarsi in breve tempo anche se, sin dalla nascita della ns. Società, sempre perseguiti da tutto il team della G.P.G. Engineering Services s.r.l.

I risultati ottenuti nascono proprio dal fatto che i significati delle parole etica, eccellenza, flessibilità, efficienza, efficacia e quindi orientamento al Cliente, da sempre, sono ben chiari a tutte le risorse umane della Società, allo stesso modo, e per tale ragione condivisi.

Project-Costruction-Maintenance management e Qualità

La ns. Politica della Qualità, adottata sin dalla fondazione della G.P.G. Engineering Services S.r.l., individua nella completa realizzazione delle esigenze espresse dal Cliente l’obiettivo principale su cui fondare e proporzionare ogni sorta di progetto, fine trainante di tutti i servizi di ingegneria, architettura ed urbanistica offerti dalla G.P.G. Engineering Services S.r.l..

Tale traguardo si concretizza con una particolare cura e controllo dei ns. servizi-attività:
 
dall’analisi all’atto progettuale;
dalla programmazione alla fase di realizzazione dell’opera;
dal collaudo alla programmazione della manutenzione dell’ opera;
con riferimento agli aspetti tecnico-normativi, qualitativi, legislativi, estetici e soprattutto nel rispetto della sicurezza e salvaguardia ambientale.

La principale particolarità che rende unico ogni ns. servizio offerto è quella di perseguire obiettivi caratterizzati dai seguenti requisiti:
 
profilo architettonico, ingegneristico ed urbanistico;
bilancio economico di spesa;
tempo/i di erogazione;
alcuni esplicitamente richiesti dal Cliente.

Quindi ogni processo di Project, Costruction e Maintenance management viene elaborato attenendoci, ad esempio per il Project management, ai seguenti parametri qualitativi:
 
modalità di lavoro codificate con la definizione di procedure tecniche e gestionali;
controllo e monitoraggio del processo di progettazione, Direzione Lavori e collaudi dell’opera, dalla fase di analisi alla fase di realizzazione e quindi i collaudi con la definizione di cronoprogrammi specifici che individuano le fasi di lavoro e i momenti di verifica e riesame;
coordinamento e pianificazione delle risorse con l’attribuzione di compiti e responsabilità definite sulla base delle competenze e specializzazioni;
definizione di tempi di lavoro in relazione agli obiettivi fissati;
valutazione costi-benefici delle scelte operate.

Per servizi di Project, Costruction e Maintenance management di particolare importanza, complessità e specificità la G.P.G. Engineering Services S.r.l. redige Piani della Qualità che stabiliscono specifiche modalità operative in relazione alla tipologia di lavoro e alle richieste del Cliente, ed eventualmente si avvale di qualificati Collaboratori esterni e/o Partners specialisti.

   

G.P.G. Engineering Services S.r.l.
 
20157 Milano - Via Cheren, 10
Tel. 02.39311610
milano@gpgsrl.eu 
 

C.F./P.IVA 11994770151
 
24039 Sotto il Monte Giov. XXIII (BG) - via Terzi, 3
Tel. 035.4360240
bergamo@gpgsrl.eu
 


Division of G.P.G. Srl

Privacy Policy